[PDF] An Island In Prehistory Neolithic And Bronze Ages Finds From Kalymnos Dodecanese - eBooks Review

An Island In Prehistory Neolithic And Bronze Ages Finds From Kalymnos Dodecanese


An Island In Prehistory Neolithic And Bronze Ages Finds From Kalymnos Dodecanese
DOWNLOAD

Download An Island In Prehistory Neolithic And Bronze Ages Finds From Kalymnos Dodecanese PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get An Island In Prehistory Neolithic And Bronze Ages Finds From Kalymnos Dodecanese book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages. If the content not found or just blank you must refresh this page



An Island In Prehistory Neolithic And Bronze Ages Finds From Kalymnos Dodecanese


An Island In Prehistory Neolithic And Bronze Ages Finds From Kalymnos Dodecanese
DOWNLOAD
Author : Mario Benzi
language : en
Publisher: All’Insegna del Giglio
Release Date : 2020-11-20

An Island In Prehistory Neolithic And Bronze Ages Finds From Kalymnos Dodecanese written by Mario Benzi and has been published by All’Insegna del Giglio this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2020-11-20 with Religion categories.


The earliest prehistoric excavations on the island took place in 1887, when W.R. Paton discovered Mycenaean chamber tombs in the side of the torrent bed, which runs into the harbour of Pothia to the east of the hill of Perakastro, where the Late Bronze Age settlement stood. Most of the vessels found from Paton were presented to the British Museum while others are preserved in other European Museums. The first systematic excavations, however, took place only in the early twenties of the past century when the Italian archaeologist A. Maiuri director of the archaeological exploration of the then Italian islands of the Dodecanese, excavated the three prehistoric caves of Ayia Varvara (1920), Choiromandres (1921), and Vathy-Dhaskalio (1922), which are the object of the present study.



South By Southeast The History And Archaeology Of Southeast Crete From Myrtos To Kato Zakros


South By Southeast The History And Archaeology Of Southeast Crete From Myrtos To Kato Zakros
DOWNLOAD
Author : Emilia Oddo
language : en
Publisher: Archaeopress Publishing Ltd
Release Date : 2022-09-29

South By Southeast The History And Archaeology Of Southeast Crete From Myrtos To Kato Zakros written by Emilia Oddo and has been published by Archaeopress Publishing Ltd this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2022-09-29 with Social Science categories.


Contributions investigate the settlement patterns, maritime connectivity, and material culture of the southeast of Crete in a diachronic fashion, in an attempt to define it as a region and trace its history. Papers focus primarily on the archaeology of the sites along the coastal strip spanning between the Myrtos Valley and Kato Zakros.



Bollettino Dell Associazione Iasos Di Caria 29 2023


Bollettino Dell Associazione Iasos Di Caria 29 2023
DOWNLOAD
Author :
language : it
Publisher: All'Insegna del Giglio
Release Date : 2023-09-29

Bollettino Dell Associazione Iasos Di Caria 29 2023 written by and has been published by All'Insegna del Giglio this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2023-09-29 with Religion categories.


Nel nr. 29/2023 del Bollettino dell’Associazione Iasos di Caria, Alessandra Parrini (Di nuovo sui feeders di Iasos), alla luce delle testimonianze letterarie e artistiche sull’allattamento in età classica, ritorna sui due esemplari di feeders attici ritrovati nel contesto urbano. Marius C. Streinu (Gladiators in Caria. A brief owerviev) raccoglie la documentazione di Afrodisia, Halicarnassos, Iasos, Mylasa e Stratonikeia su secutores, retiarii, provocatores, murmillones, thraeces, essedarii, venatores (44 tra iscrizioni e rilievi). Per Giulia Marsili (L’officina lapidaria nel Balik Pazari di Iasos: osservazioni archeologiche ed epigrafiche) i segni cruciformi e le sigle su alcuni dei blocchi di marmor iassense venato riflettono l’orizzonte culturale e religioso di chi li lavorava e passaggi nel processo manifatturiero. Della interpretazione “cristiana” del “supplizio di Prometeo” raffigurato a sbalzo su una piccola coppa in lamina in lega di rame tratta Maria Teresa Lachin (La fabula di Prometeo a Tyana di Cappadocia). Dell’intensa attività svolta a Smirne tra il 1851 e il 1854 da Luigi Storari e dell’edizione, nel 1857, della sua “Guida con cenni storici di Smirne” scrive Cenk Berkant (Un ingegnere ed esule ferrarese a Smirne: Luigi Storari: 1821-1894). Tiziano Dorandi recensisce il volume di Marco Pelucchi edito nel 2022 Cherilo di Iasos. Testimonianze, frammenti, fortuna. A un anno dalla loro scomparsa, Giampaolo Graziadio e Luigi Donati ricordano Mario Benzi e Maurizio Michelucci.



Annuario Della Scuola Archeologica Di Atene E Delle Missioni Italiane In Oriente Volume 98 2020


Annuario Della Scuola Archeologica Di Atene E Delle Missioni Italiane In Oriente Volume 98 2020
DOWNLOAD
Author :
language : it
Publisher: All’Insegna del Giglio
Release Date : 2020-12-30

Annuario Della Scuola Archeologica Di Atene E Delle Missioni Italiane In Oriente Volume 98 2020 written by and has been published by All’Insegna del Giglio this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2020-12-30 with Religion categories.


L’Annuario della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente è pubblicato dal 1914. Presenta articoli originali e di sintesi sull’arte, l’archeologia, l’architettura, la topografia, la storia, le religioni, l’antropologia del mondo antico, l’epigrafia e il diritto. L’interesse è rivolto alla Grecia e alle aree della grecità attraverso il tempo, dalla preistoria all’età bizantina e oltre, nonché alle interazioni con l’Oriente, l’Africa e l’Europa continentale. L’Annuario è composto da tre sezioni: Saggi, Scavi e Ricerche e Atti della Scuola 2020, a cura di Emanuele Papi. Gli articoli vengono approvati dal Comitato Editoriale e da due valutatori anonimi. I contributi sono pubblicati in una delle seguenti lingue: italiano, greco, inglese, spagnolo e tedesco, con riassunti in italiano, greco e inglese.



Annuario Della Scuola Archeologica Di Atene E Delle Missioni Italiane In Oriente Volume 100 2022 Tomo Ii


Annuario Della Scuola Archeologica Di Atene E Delle Missioni Italiane In Oriente Volume 100 2022 Tomo Ii
DOWNLOAD
Author :
language : it
Publisher: All'Insegna del Giglio
Release Date : 2022-12-30

Annuario Della Scuola Archeologica Di Atene E Delle Missioni Italiane In Oriente Volume 100 2022 Tomo Ii written by and has been published by All'Insegna del Giglio this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2022-12-30 with Religion categories.


L’Annuario della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente è pubblicato dal 1914. Presenta articoli originali e di sintesi sull’arte, l’archeologia, l’architettura, la topografia, la storia, le religioni, l’antropologia del mondo antico, l’epigrafia e il diritto. L’interesse è rivolto alla Grecia e alle aree della grecità attraverso il tempo, dalla preistoria all’età bizantina e oltre, nonché alle interazioni con l’Oriente, l’Africa e l’Europa continentale. L’Annuario è composto da tre sezioni: Saggi, Scavi e Ricerche e Atti della Scuola 2021, a cura di Emanuele Papi. Gli articoli vengono approvati dal Comitato Editoriale e da due valutatori anonimi. I contributi sono pubblicati in una delle seguenti lingue: italiano, greco, inglese, francese, con riassunti in italiano, greco e inglese.



Proportion And Structure Of The Human Figure In Byzantine Wall Painting And Mosaic


Proportion And Structure Of The Human Figure In Byzantine Wall Painting And Mosaic
DOWNLOAD
Author : June Winfield
language : en
Publisher:
Release Date : 1978

Proportion And Structure Of The Human Figure In Byzantine Wall Painting And Mosaic written by June Winfield and has been published by this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 1978 with Archaeology categories.




Kos In The Neolithic And Early Bronze Age


Kos In The Neolithic And Early Bronze Age
DOWNLOAD
Author : Mercourios Georgiadis
language : en
Publisher: INSTAP Academic Press
Release Date : 2012-12-31

Kos In The Neolithic And Early Bronze Age written by Mercourios Georgiadis and has been published by INSTAP Academic Press this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2012-12-31 with History categories.


This volume is based on material from an intensive and systematic field survey of Halasarna (modern Kardamaina), located on a coastal plain in the southern part of the Dodecanesian island of Kos, and a study of settlement patterns across the Aegean. It provides a new corpus of data on the Neolithic and Early Bronze Age periods, presents a material sequence based on stylistic analysis, and develops a diachronic understanding of settlement dynamics within a wider regional context.



Collapse And Transformation


Collapse And Transformation
DOWNLOAD
Author : Guy D. Middleton
language : en
Publisher: Oxbow Books
Release Date : 2020-04-09

Collapse And Transformation written by Guy D. Middleton and has been published by Oxbow Books this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2020-04-09 with Social Science categories.


The years c. 1250 to 1150 BC in Greece and the Aegean are often characterised as a time of crisis and collapse. A critical period in the long history of the region and its people and culture, they witnessed the end of the Mycenaean kingdoms, with their palaces and Linear B records, and, through the Postpalatial period, the transition into the Early Iron Age. But, on closer examination, it has become increasingly clear that the period as a whole, across the region, defies simple characterisation – there was success and splendour, resilience and continuity, and novelty and innovation, actively driven by the people of these lands through this transformative century. The story of the Aegean at this time has frequently been incorporated into narratives focused on the wider eastern Mediterranean, and most infamously the ‘Sea Peoples’ of the Egyptian texts. In twenty-five chapters written by 25 specialists, Collapse and Transformation instead offers a tight focus on the Aegean itself, providing an up-to date picture of the archaeology ‘before’ and ‘after’ ‘the collapse’ of c. 1200 BC. It will be essential reading for students and scholars of the Aegean and eastern Mediterranean regions, as well as providing data and a range of interpretations to those studying collapse and resilience more widely and engaging in comparative studies. Introductory chapters discuss notions of collapse, and provide overviews of the Minoan and Mycenaean collapses. These are followed by twelve chapters, which review the evidence from the major regions of the Aegean, including the Argolid, Messenia, and Boeotia, Crete, and the Aegean islands. Six chapters then address key themes: the economy, funerary practices, the Mycenaean pottery of the mainland and the wider Aegean and eastern Mediterranean region, religion, and the extent to which later Greek myth can be drawn upon as evidence or taken to reflect any historical reality. The final four chapters provide a wider context for the Aegean story, surveying the eastern Mediterranean, including Cyprus and the Levant, and the themes of subsistence and warfare.



Ialiso Ii Athanaiai Dekatan Il Santuario Di Athana Polias A Ialysos Rodi Tomo Ii


Ialiso Ii Athanaiai Dekatan Il Santuario Di Athana Polias A Ialysos Rodi Tomo Ii
DOWNLOAD
Author : Monica Livadiotti
language : it
Publisher: All’Insegna del Giglio
Release Date : 2024-12-27

Ialiso Ii Athanaiai Dekatan Il Santuario Di Athana Polias A Ialysos Rodi Tomo Ii written by Monica Livadiotti and has been published by All’Insegna del Giglio this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2024-12-27 with Religion categories.


Pur essendo originario di Rodi, mi sono ritrovato ad operare nell’Isola solo nel 1973, in un periodo relativamente avanzato della mia carriera presso il Servizio Archeologico greco. L’allora direttore dell’Eforia nel Dodecaneso, Christos Doumas, era stato nominato professore di Archeologia all’Università di Atene e dopo la sua partenza da Rodi mi venni a trovare sotto la direzione della mia illustre collega Eos Zervoudaki. Qualche tempo dopo, nel 1978, assunsi io stesso la Direzione dell’Eforia alle Antichità Preistoriche e Classiche del Dodecaneso. I primi anni della mia carriera mi avevano fornito l’opportunità di conoscere altre regioni della Grecia, nonché di entrare in contatto con studiosi greci e stranieri che avevano svolto ricerche archeologiche nel mio Paese. A Rodi, invece, ho dovuto affrontare una situazione del tutto peculiare, in una regione insulare che era stata solo in tempi relativamente recenti integrata alla Patria e in cui quella che era stata la Soprintendenza Archeologica Italiana aveva lasciato al suo attivo un ricco progetto di ricerca archeologica, con attività di scavo a Rodi e a Kos che avevano portato alla creazione di Musei, ma anche con attività di tutela, restauro e conservazione sia della città medievale di Rodi sia di altre aree, nonché, sempre a Rodi, una biblioteca ben organizzata. Il Servizio Archeologico greco, nonostante i difficili anni del primo dopoguerra, grazie all’opera di personale scientifico e tecnico di tutto rispetto, è stato in grado di rispondere in modo soddisfacente al difficile compito di provvedere alla tutela, salvaguardia, conservazione e valorizzazione di siti archeologici di straordinaria ricchezza. Ho avuto il privilegio in quegli anni di lavorare con l’illustre studioso di antichità bizantine Elias Kollias e con un gruppo di giovani ed entusiasti colleghi, molti dei quali, pur provenendo da altre regioni della Grecia, hanno avuto l’opportunità di conoscere e amare profondamente quei luoghi e la grande tradizione culturale in cui si trovavano ad operare, tanto da considerare il Dodecaneso la loro seconda casa. Le vicende della guerra avevano di fatto impedito agli studiosi italiani di condurre a termine molti dei lavori avviati nei decenni precedenti, sebbene bisogna dar loro atto che moltissime furono le pubblicazioni portate avanti tra gli anni ’20 e gli inizi degli anni ’40 (basterebbe qui ricordare la serie di Clara Rhodos). Tra i lavori lasciati interrotti il principale era quello riguardante l’area sacra di Ialysos e la ricca stipe ad esso collegata. Un’eredità da rispettare ed un debito scientifico che andava pagato per rispetto dei vecchi scavatori e della Grecia che li aveva ospitati. Fu all’epoca della mia Direzione dell’Eforia di Rodi nella seconda metà degli anni ’80 che, insieme al l’allora Direttore della Scuola Archeologica Italiana di Atene, Antonino Di Vita, cui mi legava un’antica consuetudine, fu deciso di riprendere il progetto di studio e pubblicazione del santuario, con la partecipazione di studiosi italiani e greci. Diversi anni dopo, nel 2005, in occasione dei nuovi allestimenti del Museo Archeologico di Rodi, sono stati esposti in un’unica sala molti degli oggetti della stipe, sulla base dello studio di Eos Zervoudaki, a cui erano state affidate le terrecotte, e a cura di Melina Filimonos-Tsopotou, allora Direttrice dell’Eforia, e Toula Marketou, Ispettrice responsabile dell’area di Ialysos. Con questa nuova esposizione si è resa ancora più chiara e impellente l’esigenza di giungere ad una rapida edizione dell’intero complesso e a questo gravoso compito hanno prestato la loro opera Marina Martelli e Maria Antonietta Rizzo per lo studio dei materiali – cui si sono aggiunti nel tempo Maria Letizia Lazzarini e Giulia Rocco – e Monica Livadiotti e Giorgio Rocco per lo studio delle emergenze architettoniche. Per parte greca sono lieto che Eos Zervoudaki, che pure non è più tra noi, e la collega Melina Filimonos-Tsopotou abbiano dato un grande contributo alla pubblicazione, così come Toula Marketou, Irini Poupaki, e, per i volumi successivi a questo che oggi si presenta, Pavlos Triantafyllidis ed Elektra Apostola, in continuità con quanto avevamo allora concordato con Nino Di Vita. Grazie all’iniziativa da lui stesso promossa, ma che non ha potuto purtroppo vedere portata a compimento, e grazie al gruppo di studiosi italiani e greci che si sono impegnati negli anni nel portare a termine la ricerca, oggi siamo davvero lieti che il primo dei tre volumi della pubblicazione sul santuario di Athana Poliàs sull’acropoli di Ialysos e della stipe votiva con i suoi ricchi reperti veda finalmente la sua edizione nell’ambito delle Monografie della Scuola Archeologica Italiana di Atene. Mi associo infine agli autori di questi volumi nella dedica alla memoria di coloro che si sono occupati di questo scavo, ai pionieri, e nel ringraziare tutti coloro che in vario modo hanno contribuito alla piena riuscita di quest’opera. Ioannis Papachristodoulou



The Annual Of The British School At Athens


The Annual Of The British School At Athens
DOWNLOAD
Author : British School at Athens
language : en
Publisher:
Release Date : 1988

The Annual Of The British School At Athens written by British School at Athens and has been published by this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 1988 with Greece categories.


"A short history of the British school at Athens. 1886-1911", by G. A. Macmillan: no. 17, p. [ix]-xxxviii.