Crisi D Impresa E Procedure Concorsuali

DOWNLOAD
Download Crisi D Impresa E Procedure Concorsuali PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Crisi D Impresa E Procedure Concorsuali book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages. If the content not found or just blank you must refresh this page
Crisi D Impresa E Procedure Concorsuali
DOWNLOAD
Author : AA.VV.
language : it
Publisher: UTET Giuridica
Release Date : 2025-02-12
Crisi D Impresa E Procedure Concorsuali written by AA.VV. and has been published by UTET Giuridica this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2025-02-12 with Law categories.
Il Trattato CRISI D'IMPRESA E PROCEDURE CONCORSUALI offre una trattazione completa e coordinata di tutta la materia delle procedure concorsuali in oltre 4.000 pagine e a cura di 80 autori, coordinati da Oreste Cagnasso e Luciano Panzani. Le novità introdotte dal decreto correttivo (d.lgs. n. 136/2924) sono affrontate da specialisti della materia in una visione complessiva del nuovo codice e delle leggi speciali. Offre al professionista un commento ad alto livello di tutta la disciplina concorsuale: le definizioni e le nozioni generali i doveri delle parti la prededuzione la composizione negoziata il procedimento unitario il concordato preventivo e semplificato il PRO gli accordi di ristrutturazione le nuove norme in tema di relative e absolute priority rule il voto dei creditori la disciplina speciale societaria la liquidazione giudiziale il sovraindebitamento la liquidazione coatta amministrativa l'amministrazione straordinaria le procedure bancarie la disciplina cross-border. Sono fornite guide alla legislazione tedesca, francese, americana, spagnola, sudamericana, cinese, australiana, giapponese, neozelandese.
Trattato Delle Procedure Concorsuali Volume 4
DOWNLOAD
Author : L. Ghia - C. Piccininni - F. Severini
language : it
Publisher: UTET Giuridica
Release Date : 2011-05-09
Trattato Delle Procedure Concorsuali Volume 4 written by L. Ghia - C. Piccininni - F. Severini and has been published by UTET Giuridica this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2011-05-09 with Law categories.
Il volume, il quarto del Trattato delle Procedura Concorsuali, traccia in maniera chiara ed esaustiva le linee fondamentali della disciplina del fallimento, così come modificata in seguito al d.lg. 5/2006 e al d.lg. 167/2007. In particolare gli Autori analizzano i concetti fondamentali del diritto fallimentare e, nello specifico, approfondiscono la normativa in materia di concordato fallimentare e di chiusura del fallimento, di concordato preventivo e di accordi di ristrutturazione. L’opera si propone di fornire un mezzo di ausilio agli operatori professionali in un momento in cui sono forzatamente ancora scarse ed incerte le indicazioni della giurisprudenza e della prassi. AGGIORNATO A: d.l. 31.5.2010, n. 78, convertito con modificazioni con la l. 30.7.2010, n. 122, in tema di concordato preventivo e responsabilità del professionista, in tema di condizioni per l’ammissione al concordato preventivo, in tema di effetti della presentazione del ricorso per concordato preventivo, in tema di accordi di ristrutturazione, in tema di transazione fiscale nel concordato preventivo e negli accordi di ristrutturazione dei debiti ed in tema di Iva e la transazione fiscale; d.lg. 28/2010 in tema di mediazione Aggiornato alla giurisprudenza di legittimità, di merito e costituzionale del 2010, in particolare alla Corte Cost. n. 61/2010 sul regime intertemporale in materia di esdebitazione PIANO DELL’OPERA CONCORDATO FALLIMENTARE - CHIUSURA DEL FALLIMENTO E SUOI EFFETTI L’ammissione alla procedura La disciplina del voto nel concordato. L’approvazione del concordato fallimentare Omologazione ed esecuzione del concordato fallimentare L’esdebitazione La riabilitazione civile SOLUZIONI NEGOZIALI DELLA CRISI: IL CONCORDATO PREVENTIVO Introduzione al concordato preventivo Condizione per l’ammissione al concordato preventivo Piano di concordato Le operazioni straordinarie nel concordato preventivo La soddisfazione dei creditori attraverso l’attribuzione di azioni, quote e obbligazioni La relazione del professionista e sue responsabilità I gruppi di imprese nel concordato preventivo Effetti della presentazione del ricorso e dell’ammissione al concordato preventivo. La dichiarazione di fallimento in corso di procedura Il commissario giudiziale L’adunanza dei creditori Il giudizio di omologazione del concordato preventivo La liquidazione nel concordato preventivo La liquidazione del compenso del commissario giudiziale e del liquidatore La revoca dell’ammissione alla procedura di concordato preventivo e la risoluzione del concordato GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE E I PIANI ATTESTATI DI RISANAMENTO Soluzioni negoziali della crisi: gli accordi di ristrutturazione e di piani attestati di risanamento. Introduzione I piani attestati di risanamento Accordi di ristrutturazione Gli accordi di ristrutturazione dei debiti ex art.182 bis l. fall. e i gruppi di imprese La transazione fiscale nel concordato preventivo e negli accordi di ristrutturazione dei debiti L’Iva e la transazione fiscale
Contemporary Issues In Finance
DOWNLOAD
Author : Simon Grima
language : en
Publisher: Emerald Group Publishing
Release Date : 2016-11-09
Contemporary Issues In Finance written by Simon Grima and has been published by Emerald Group Publishing this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2016-11-09 with Business & Economics categories.
Including studies on different topical issues in finance by the participants of the 8th international scientific conference “New Challenges of Economic and Business Development – 2016” this new work contains research from various European countries, specifically Germany, Italy, Latvia, Malta, and Poland.
Fallimento E Altre Procedure Concorsuali Iii Ed
DOWNLOAD
Author : A cura dello Studio NCTM
language : it
Publisher: IPSOA
Release Date : 2017-11-14
Fallimento E Altre Procedure Concorsuali Iii Ed written by A cura dello Studio NCTM and has been published by IPSOA this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2017-11-14 with Law categories.
La Guida, alla sua III edizione, si aggiorna sia nella parte fallimentare che in quella della crisi d'impresa, a partire da un primo commento alla Legge n. 155/2017 (Delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza).. Aggiornamento eseguito con la cura e la professionalità che caratterizzano lo Studio legale NCTM, curatore dell'Opera sin dalla prima edizione. Servendosi della partecipazione di un pool di autori con differenti competenze (avvocati civilisti, penalisti, amministrativisti, dottori commercialisti), lo Studio ha analizzato ciascun’area del diritto fallimentare sotto tutti i profili - sostanziali, processuali, fiscali, penali, contabili - offrendo una visione completa di ambiti sempre più complessi ed interconnessi.
Titoli Di Debito Nelle Procedure Concorsuali
DOWNLOAD
Author : Adolfo Tencati
language : it
Publisher: Key Editore
Release Date : 2015-06-13
Titoli Di Debito Nelle Procedure Concorsuali written by Adolfo Tencati and has been published by Key Editore this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2015-06-13 with Law categories.
Partendo dall’individuazione del giudice, titolare della giurisdizione sull’insolvenza della società emittente di prestiti obbligazionari ad evidenza comunitaria o internazionale, l’attuale lavoro analizza prima di tutto la responsabilità dei finanziatori per “concessione abusiva di credito” e degli organi sociali che hanno deciso l’emissione di obbligazioni in modo irregolare, oppure senza considerare la situazione di crisi in cui la società versava. Viene poi all’attenzione la sorte degli obbligazionisti, e del loro rappresentante comune, nelle procedure concorsuali che coinvolgono la società finanziata. La giurisprudenza è particolarmente scarsa, nonostante l’indubbia importanza operativa della materia affrontata, drammaticamente venuta alla ribalta con i grandi “scandali finanziari” che hanno contrassegnato l’inizio di questo millennio.
La R C Nelle Procedure Concorsuali
DOWNLOAD
Author : Adolfo Tencati
language : it
Publisher: UTET Giuridica
Release Date : 2015-02-09
La R C Nelle Procedure Concorsuali written by Adolfo Tencati and has been published by UTET Giuridica this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2015-02-09 with Business & Economics categories.
L’Opera, appartenente alla sezione “Responsabilità Civile” della nuova collana “Diritto italiano nella giurisprudenza” diretta dal Prof. Paolo Cendon, approfondisce la disciplina della responsabilità civile nelle procedure concorsuali. Il volume analizza le responsabilità dei protagonisti delle procedure concorsuali, prendendo spunto dalla giurisprudenza e dalla dottrina, oltre che ovviamente dall’evoluzione normativa, le cui tappe più significative sono i due «decreti sviluppo» (d.l. 22 giugno 2012, n. 83 e d.l. 18 ottobre 2012, n. 179), l’istituzione delle sezioni specializzate in materia di impresa (art. 2, d.l. 24 gennaio 2012, n. 1) e il recentissimo d.l. 21 giugno 2013, n. 69 (c.d. «decreto del fare») . L’opera è corredata da una ricca bibliografia, nonché da dettagliati indici sommario ed analitico e dalla spiegazione di numerosi casi pratici: in tal modo viene fornito un utile strumento quotidiano a chi deve reprimere comportamenti pregiudizievoli al corretto svolgersi delle procedure concorsuali. Piano dell’opera Risanamento delle imprese e procedure concorsuali. Procedure di risanamento e responsabilità degli amministratori. Un’indagine originale sul finanziamento illegittimo . Legittimazione del curatore all’azione contro il finanziatore «abusivo» Istanza di procedura concorsuale. Problemi di responsabilità civile. Istanza di fallimento accolta e scorrettezze processuali. Istanza di fallimento respinta. Risarcimenti e spese processuali. Cessazione del contenzioso. Responsabilità per danni e spese processuali. Una panoramica sul fallimento delle società di capitali. Profili delle società azionarie disciplinati soltanto dalla l. fall. Fallimento della S.R.L. e responsabilità dei gestori. Procedure concorsuali di società estinte o modificate Responsabilità patrimoniale del socio nelle procedure concorsuali. I soprusi del capogruppo repressi dall'amministratore della procedura concorsuale. Rimedi non risarcitori contro la direzione unitaria «abusiva». La tutela risarcitoria preferita dalle norme sui gruppi societari. La persona fisica capogruppo chiamata a risarcire. La «diarchia» che gestisce le procedure concorsuali L'operato dell'organo concorsuale valutato dal giudice L'organo concorsuale responsabile del suo operato. I creditori appartenenti al comitato responsabili del loro operato. Profili di responsabilità civile nelle procedure concorsuali «amministrative». La diligenza dell’amministratore della procedura concorsuale. Comportamenti fondanti la responsabilità dell’amministratore della procedura concorsuale Scritture contabili delle procedure concorsuali e responsabilità civile. La contabilità delle procedure concorsuali rilevante a fini fiscali. Responsabilità dell’amministratore della procedura concorsuale per omesse ritenute alla fonte. Lotta al crimine organizzato e posizione del curatore. L'inosservanza del programma di liquidazione fonte di responsabilità. Il programma di liquidazione crocevia di responsabilità. I principali aspetti delle responsabilità dei vertici societari
Trattato Delle Societ Tomo I
DOWNLOAD
Author : Vincenzo Donativi
language : it
Publisher: UTET Giuridica
Release Date : 2022-09-07
Trattato Delle Societ Tomo I written by Vincenzo Donativi and has been published by UTET Giuridica this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2022-09-07 with Law categories.
Il Tomo I del Trattato delle Società è composto da quattro parti: introduzione generale del diritto societario, il tema si apre con un autorevole saggio comparatistico, nel quale si mettono in risalto le più recenti tendenze evolutive che, negli ordinamenti più vicini al nostro, hanno investito lo stesso “paradigma” societario; “temi generali”, ovverosia quegli istituti o quei segmenti di disciplina riferibili a tutti i “tipi” societari; impatto delle nuove tecnologie sul diritto delle società; i tipi delle società di persone. Il taglio dell’opera è quello della trattazione di alto profilo scientifico, assicurata dalla autorevolezza accademica o istituzionale dei diversi Autori, non disgiunta da una marcata sensibilità per le ricadute pratiche, garantita anche dalla completezza dei riferimenti giurisprudenziali e dall’uso di modalità grafiche che agevolano la lettura. Della stessa Collana altri 3 tomi dedicati alle società per azioni (Tomo II), alle società in accomandita per azioni, alle s.r.l. e agli istituti comuni alle società di capitoli (Tomo III) e infine ai diversi “statuti normativi speciali” (dalle quotate, alle società del sistema bancario e finanziario, fino a tutte le ormai numerosissime figure di diritto speciale o singolare) e alle cooperative (Tomo IV). Ciascun tomo, pur autonomo, è parte di un’Opera “omnia” che, per la sua completezza, per la metodologia adottata e per l’autorevolezza degli Autori, ci si augura possa divenire un punto di riferimento per quanti in futuro (non necessariamente prossimo) saranno chiamati a confrontarsi con la materia.
I Reati Nelle Procedure Concorsuali Gli Adempimenti Fiscali
DOWNLOAD
Author : Lucio Ghia
language : it
Publisher: UTET Giuridica
Release Date : 2012-02-13
I Reati Nelle Procedure Concorsuali Gli Adempimenti Fiscali written by Lucio Ghia and has been published by UTET Giuridica this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2012-02-13 with Law categories.
Il volume, il sesto ed ultimo del Trattato delle Procedura Concorsuali, traccia in maniera chiara ed esaustiva la disciplina penalistica e fiscale della materia fallimentare. In particolare gli Autori analizzano le singole fattispecie dei reati nelle procedure concorsuali, distinguendo tra i reati commessi dal fallito e quelli commessi da persona diversa. Nella seconda parte, l'Opera ha tratta la materia degli adempimenti fiscali di tutte le fasi delle procedure concorsuali. Nello specifico il volume è aggiornato al d.l. 6.7.2011, n. 98 (convertito con modificazioni con la l.15.7.2011, n. 111, che introduce nuovi privilegi in materia tributaria ed in generale in tema di adempimenti fiscali nelle procedura concorsuali e al d.l. 31 maggio 2010, n. 78 che introduce l'art. 217 bis Legge Fallimentare in tema di esenzione dai reati di bancarotta. Piano dell'opera · PARTE I - I REATI NELLE PROCEDURE CONCORSUALI · Linee evolutive e profili di riforma · Sezione I - Premessa generale · CAPITOLO I - Reati fallimentari e responsabilità personale · CAPITOLO II - Il bene giuridico protetto · CAPITOLO III - La sentenza dichiarativa di fallimento alla luce del novellato art. 1 l. fall. · Sezione II - Reati commessi dal fallito · CAPITOLO IV - La bancarotta fraudolenta · CAPITOLO V - Bancarotta preferenziale · CAPITOLO VI - La bancarotta semplice · CAPITOLO VII - Il ricorso abusivo al credito · CAPITOLO VIII - Denuncia di creditori inesistenti ed altre inosservanze da parte del fallito · CAPITOLO IX - La bancarotta e le operazioni infragruppo · Sezione III - Reati commessi da persona diversa dal fallito · CAPITOLO X - Bancarotta impropria societaria (fraudolenta e semplice) tra recenti interventi legislativi e questioni di costituzionalità ancora aperte · CAPITOLO XI - I reati commessi dal curatore fallimentare · CAPITOLO XII - Ricorsi per ammissione al passivo di crediti simulati e distrazioni · CAPITOLO XIII - Le circostanze in tema di bancarotta e di ricorso abusivo al credito ed il regime sanzionatorio previsto in tema di reati concorsuali · CAPITOLO XIV - Il mercato di voto · Sezione IV - Disposizioni penali nelle altre procedure concorsuali · CAPITOLO XV - La responsabilità penale del professionista · CAPITOLO XVII - Nei piani di risanamento e negli accordi di ristrutturazione dei debiti · CAPITOLO XVIII - Nelle liquidazioni coatte amministrative e nelle amministrazioni straordinarie · CAPITOLO XIX - Le esenzioni dai reati di bancarotta. L'art. 217 bis l. fall. · CAPITOLO XX - L'esercizio dell'azione penale · CAPITOLO XXI - La costituzione di parte civile · CAPITOLO XXII - La valenza probatoria della relazione del curatore nel processo penale · PARTE II - GLI ADEMPIMENTI FISCALI · INTRODUZIONE - Considerazioni generali sul rapporto tra norme tributarie e norme fallimentari e sul giudizio di valore tra par condicio creditorum, interesse fiscale ed altri interessi pubblici diffusi · CAPITOLO XXIII - Profili fiscali sugli effetti delle soluzioni negoziali della crisi: le plusvalenze · CAPITOLO XXIV - I profili fiscali negli accordi di ristrutturazione dei debiti · CAPITOLO XXV - I profili fiscali del concordato preventivo · CAPITOLO XXVI - Gli adempimenti fiscali nella fase iniziale del fallimento · CAPITOLO XXVII - Gli adempimenti fiscali nel corso del fallimento e della liquidazione dell'attivo · CAPITOLO XXVIII - Profili fiscali del concordato fallimentare · CAPITOLO XXIX - Nella fase finale del fallimento, ovvero in caso di revoca o riapertura · CAPITOLO XXX - La responsabilità fiscale del curatore · CAPITOLO XXXI - I profili fiscali nella liquidazione coatta amministrativa · CAPITOLO XXXII - Amministrazione straordinaria - Adempimenti fiscali · CAPITOLO XXXIII - Gli effetti della soppressione del ruolo e del nuovo accertamento esecutivo ai fini dell'ammissione al passivo fallimentare dei crediti fiscali · CAPITOLO XXXIV - I nuovi privilegi in materia tributaria (d.l. 98/2011) NOTE CONCLUSIVE - Regolamento europeo e Guida Legislativa UNCITRAL
Management Business Continuity Going Concern
DOWNLOAD
Author : Pierluigi RauseiMarco Barbizzi
language : it
Publisher: IPSOA
Release Date : 2020-10-30
Management Business Continuity Going Concern written by Pierluigi RauseiMarco Barbizzi and has been published by IPSOA this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2020-10-30 with Business & Economics categories.
L’ebook MANAGEMENT, BUSINESS CONTINUITY, GOING CONCERN illustra e analizza: - i profili essenziali della continuità operativa e gli standard internazionali di riferimento - il principio della continuità aziendale, con riguardo ai principi internazionale, nazionale e di revisione La guida analizza inoltre la crisi d’impresa e le procedure di composizione della crisi stessa con approfondimenti specifici su: - possibili interventi del management in prospettiva di gestione e di prevenzione della crisi - strategie di turnaround e le politiche di risanamento aziendale, con attenzione ai possibili interventi sui contratti e sui rapporti di lavoro. Un utile supporto per l’Imprenditore, l’Avvocato, il Commercialista e il Consulente del lavoro chiamati ad assistere l’impresa di fronte alla crisi, costruendo un piano di continuità aziendale, assicurando la continuità operativa, anche attraverso sistemi di gestione manageriale o interventi a carattere generale che mirano al risanamento aziendale in un contesto di resilienza e di crescita. L'ebook è la terza uscita della collana Amministrare il lavoro.
La Procedura Di Liquidazione Giudiziale
DOWNLOAD
Author : Alessandro Danovi
language : it
Publisher: Gruppo 24 Ore
Release Date : 2022-09-20T00:00:00+02:00
La Procedura Di Liquidazione Giudiziale written by Alessandro Danovi and has been published by Gruppo 24 Ore this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2022-09-20T00:00:00+02:00 with Business & Economics categories.
La Guida del Sole 24 Ore delinea gli aspetti chiave della liquidazione giudiziale, alla luce delle modifiche apportate dal Dlgs 83/2022. La prima parte del fascicolo verte sull’iniziativa per l’accesso alla liquidazione giudiziale, sul nuovo procedimento unitario e sulle misure cautelari e protettive. L’analisi si focalizza poi sulla custodia e amministrazione dei beni durante la procedura liquidatoria, sul concordato nella liquidazione giudiziale e sui delicati aspetti penali.