[PDF] Intelligenza Artificiale E Algoritmi - eBooks Review

Intelligenza Artificiale E Algoritmi


Intelligenza Artificiale E Algoritmi
DOWNLOAD

Download Intelligenza Artificiale E Algoritmi PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Intelligenza Artificiale E Algoritmi book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages. If the content not found or just blank you must refresh this page



Artificial Intelligence And Economics The Key To The Future


Artificial Intelligence And Economics The Key To The Future
DOWNLOAD
Author : Domenico Marino
language : en
Publisher: Springer Nature
Release Date : 2022-10-25

Artificial Intelligence And Economics The Key To The Future written by Domenico Marino and has been published by Springer Nature this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2022-10-25 with Technology & Engineering categories.


This book aims to deal with the main advances in the study of artificial intelligence, the digital and circular economy and innovation from a multidisciplinary perspective. Whoever governs the artificial intelligence will hold the keys to the world and the future. This consideration explains the growing role of artificial intelligence in our lives and the need to understand its mechanisms. This book presents original research articles addressing various aspects of artificial intelligence applied to economics, law, management, and optimization. The topics discussed include, economics, territorial policies, law, resource allocation strategies, information technology, and learning for inclusion. Combining the input of contributing professors and researchers from Italian and other foreign universities, the book is of interest to students, researchers, and practitioners, as well as members of the public in general, interested in the world of the artificial intelligence and economics.



Economic And Policy Implications Of Artificial Intelligence


Economic And Policy Implications Of Artificial Intelligence
DOWNLOAD
Author : Domenico Marino
language : en
Publisher: Springer Nature
Release Date : 2020-05-20

Economic And Policy Implications Of Artificial Intelligence written by Domenico Marino and has been published by Springer Nature this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2020-05-20 with Technology & Engineering categories.


This book presents original research articles addressing various aspects of artificial intelligence as applied to economics, law, management and optimization. The topics discussed include economics, policies, finance, law, resource allocation strategies and information technology. Combining the input of contributing professors and researchers from Italian and international universities, the book will be of interest to students, researchers and practitioners, as well as members of the general public interested in the economic and policy implications of artificial intelligence.



Generative Artificial Intelligence And Fifth Industrial Revolution


Generative Artificial Intelligence And Fifth Industrial Revolution
DOWNLOAD
Author : Domenico Marino
language : en
Publisher: Springer Nature
Release Date : 2025-02-01

Generative Artificial Intelligence And Fifth Industrial Revolution written by Domenico Marino and has been published by Springer Nature this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2025-02-01 with Computers categories.


In this digital era, artificial intelligence (AI) is emerging as a catalyst for transformation across numerous fields, ranging from, economics, environment, finance to healthcare, AI's integration into daily operations and strategic planning presents a pivotal shift towards data-driven decision-making and automation. Each chapter in this volume addresses a unique aspect of AI, from theoretical frameworks and technological advancements to practical applications and ethical considerations. This volume not only highlights the advancements and applications of AI but also addresses the critical challenges of bias, privacy, and ethical implications associated with AI deployment. Through a multidisciplinary approach, it aims to provide readers with a nuanced understanding of AI's role in modern society and its potential to address some of the most pressing challenges of our times. As we stand on the brink of technological revolutions, this volume serves as a guide and a critical examination of the potential pathways AI might forge in the future. It is an essential read for academics, industry professionals, policymakers, and anyone interested in the profound changes AI is poised to bring. This is a multi-author book, but not a collection of essays. In fact, although signed by different authors, all the chapters of the book follow a line of development which is traced in the first part of the book and deepen the various aspects in logical order. The various parts of the book will explore the most important features of AI and analyse the implications of AI in Economics, Law, Policies, Smart Citizens and Territorial Aspects.



Emozioni Vs Algoritmi In Campo Educativo


Emozioni Vs Algoritmi In Campo Educativo
DOWNLOAD
Author : Francesco Peluso Cassese
language : it
Publisher: GAIA srl - Edizioni Universitarie Romane
Release Date : 2024-06-28

Emozioni Vs Algoritmi In Campo Educativo written by Francesco Peluso Cassese and has been published by GAIA srl - Edizioni Universitarie Romane this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2024-06-28 with Education categories.


Ren Conference 2024 ha proposto quest’anno un tema molto dibattuto in ambito scientifico e sociale. L’Intelligenza Artificiale (IA), e il nuovo paradigma che porta con sé, ha inevitabilmente coinvolto il mondo dell’educazione e dell’istruzione. Il modo in cui apprendiamo nuove conoscenze è in continua evoluzione con potenziali e radicali trasformazioni nel prossimo futuro. La ricerca si è concentrata principalmente sullo sviluppo di macchine che imitano l'intelligenza umana ed eseguono compiti che richiedono capacità cognitive simili a quelle umane, tra cui l'apprendimento, il pensiero logico e la risoluzione di problemi complessi. Oggi, l’IA è parte integrante della vita quotidiana e svolge un ruolo cruciale nella nostra cultura, società e industria (Thakkar et al., 2024). L'intelligenza artificiale è un dominio tecnologico in rapida espansione, capace di alterare ogni aspetto delle nostre interazioni sociali. In ambito educativo, l'IA ha iniziato a produrre nuove soluzioni di insegnamento e apprendimento che sono ora in fase di test in diversi contesti. Negli ultimi anni, i progressi nell’IA hanno portato a significative trasformazioni nella raccolta e nel trattamento dei dati empirici, che stanno diventando sempre più importanti in vari ambiti della ricerca educativa, con il potenziale di promuovere l’innovazione nei metodi di insegnamento e apprendimento. E’ possibile monitorare i progressi degli studenti e offrire loro percorsi di studio personalizzati, creare chatbot che rispondano istantaneamente alle domande degli studenti, supportandoli in ogni fase del loro percorso di apprendimento. Queste applicazioni, spesso salutate come una "quarta rivoluzione educativa" (come coniata da Seldon e Abidoye nel 2018), aspirano a offrire a ogni studente in tutto il mondo l'accesso a un apprendimento permanente di alta qualità, personalizzato e universalmente accessibile, che comprenda modalità educative formali e informali. Questi traguardi sono cruciali per accelerare i progressi verso l'SDG 4 (Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 4), disegnano un futuro in cui la conoscenza sarà accessibile a ogni individuo, semplicemente con un dispositivo e una connessione Internet. Molti sono i dubbi e le preoccupazioni sugli impatti che l'IA sta avendo e avrà sulla società e sulle persone, una delle paure più diffuse è quello di vedere androidi che sostituiscono gli esseri umani in tutti i settori della vita, anche nell'insegnamento (Holmes et al., 2019). All’interno di questo dibattito, troviamo apprensioni sull'approccio pedagogico, sulle limitate prove empiriche a sostegno della loro efficacia, sul ruolo a cui saranno relegati gli insegnanti, oltre ad alcuni dilemmi etici più ampi. Un'ulteriore preoccupazione riguarda la conoscenza incarnata del corpo in azione (Caruana e Borghi, 2016). Se il corpo è strumento e agente cognitivo, affettivo e relazionale in costante dialogo con l'ambiente e determina risonanze nelle nostre esperienze psichiche, emotive e affettive (Sibilio & Galdieri, 2022), generando conoscenza e apprendimento, cosa accade in un’esperienza di apprendimento “artificialmente incarnata”? Alcuni ricercatori suggeriscono che dotando il sistema di intelligenza artificiale di emozioni, potremmo creare esperienze emotive che aiutino a generare empatia e un sentimento di connessione con gli utenti (Vicci, 2024). Attualmente l’attenzione della ricerca scientifica sta volgendo proprio sullo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale, in particolare incarnati o affettivi, in cui le persone si sentano legate all'agire morale etico e siano in grado di valutare e formulare giudizi e decisioni etiche in modo socialmente responsabile (Pan&Yang, 2021). In campo educativo, questi aspetti stanno acquisendo sempre maggiore importanza, generando preoccupazioni, allo stesso tempo. Riconoscere e gestire attivamente le emozioni degli studenti è diventato essenziale per creare ambienti di apprendimento produttivi e coinvolgenti. Le emozioni, infatti, hanno un significato fondamentale nel plasmare il modo in cui gli studenti assimilano, elaborano e conservano la conoscenza. L’Intelligenza Emotiva (IE) di giovani studenti e insegnanti è determinante per il successo della relazione pedagogica. Sarà possibile dotare gli insegnanti androidi di una IE sufficientemente sviluppata da gestire relazioni educative efficaci con gli studenti? Come si potranno insegnare le competenze sociali agli studenti in una relazione uomo-macchina? Sono necessari riflessioni importanti in questo senso. Sarà sufficiente consentire all’IA di riconoscere le espressioni facciali e di imparare frasi e parole empaticamente efficaci? Come affermano De Togni e altri (2021), l’IE, come era intesa prima dell'era dell’AI si è imbattuta in due principali bias cognitivi: il bias di risultato e il bias di campionamento. Uno degli elementi cruciali in questo dibattito è che l’androide razionale non ha un corpo umano, rendendo difficile per lui replicare la struttura multistrato del sistema emotivo umano. Le sfide dell'IE nell'era post-AI emergono quando si passa dalla gestione delle emozioni umane a sistemi robotici complessi che combinano tecnologie di deep learning, visione artificiale ed elaborazione del linguaggio naturale (Wang et al., 2023). Le strade che è possibile percorrere nell’era post-AI sono diverse: rimodellare e adattare l'IE per migliorare le capacità emotive o creare una nuova IE da zero o riservare l’IE alle interazioni umane e sfruttare le potenzialità razionali delle macchine. Non dimentichiamo che il paradigma educativo che si sta configurando influenzerà in modo determinante la società del futuro e il benessere dei nostri discendenti. Le risposte in campo scientifico non sono ancora sufficienti ed è necessario continuare la ricerca e il confronto su questi temi. E’ importante sviluppare nuove riflessioni che possano posizionare il dibattito su IE e IA e le loro applicazioni in tutti i contesti, in particolare quello educativo, in modo più trasparente e responsabile (Panciroli, Rivoltella et al., 2020). Una delle sfide più importanti individuate dall’Unesco è quella di preparare gli insegnanti a un'educazione potenziata dall'IA e preparare l'IA a comprendere il paradigma educativo e questa deve essere una strada a doppio senso: gli insegnanti devono apprendere nuove competenze digitali per utilizzare l'IA in modo pedagogico e significativo, gli sviluppatori di IA devono imparare come lavorano gli insegnanti e creare soluzioni sostenibili in ambienti reali. Il dibattito è ancora aperto ed è importante continuare a creare opportunità di dialogo e di confronto su questi temi, focalizzandoli da diversi punti di vista e sotto diversi ambiti disciplinari. Le neuroscienze, affiancate alla ricerca educativa e tecnologica, oggi ci possono offrire un valido supporto in questo senso e aiutarci a indirizzare gli studi sugli aspetti maggiormente significativi, fornendo risposte, seppur parziali, ad alcuni dei quesiti prima evidenziati.



Algoritmo Criminale


Algoritmo Criminale
DOWNLOAD
Author : Pierguido Iezzi
language : it
Publisher: Gruppo 24 Ore
Release Date : 2024-11-22T00:00:00+01:00

Algoritmo Criminale written by Pierguido Iezzi and has been published by Gruppo 24 Ore this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2024-11-22T00:00:00+01:00 with Computers categories.


La criminalità organizzata ha rapidamente adottato le tecnologie digitali per espandere le proprie attività illecite, sfruttando innovazioni come criptovalute e ransomware per ottenere profitti miliardari. Le mafie tradizionali e nuovi gruppi criminali internazionali, come la ’ndrangheta e la mafia nigeriana, operano ormai in ambito digitale attraverso sofisticate truffe, frodi e riciclaggio di denaro. La lotta contro questa “Mafia 4.0” richiede un approccio globale e interdisciplinare, combinando indagini finanziarie e competenze tecnologiche avanzate per affrontare efficacemente queste minacce in continua evoluzione. “Il concetto di cybercrime oggi permea tutti gli aspetti delle moderne attività criminali, dal crimine organizzato tradizionale al terrorismo e alla criminalità transnazionale. È un ambito che, per sua natura, supera le barriere geografiche e permette di compiere reati su scala globale, rendendo ancora più arduo il compito di identificare e perseguire i colpevoli”. Antonio Nicaso



Governance Of Through Big Data Volume I


Governance Of Through Big Data Volume I
DOWNLOAD
Author : Giorgio Resta
language : en
Publisher: Roma TrE-Press
Release Date : 2023-05-20

Governance Of Through Big Data Volume I written by Giorgio Resta and has been published by Roma TrE-Press this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2023-05-20 with Law categories.


These two volumes collect twenty five articles and papers published within the “Governance of/through Data” research project financed by the Italian Ministry of Universities. The research project, which was promoted by Roma Tre University, as project lead, and saw the participation of professors and reseachers from Bocconi University in Milan; LUMSA University in Rome; Salento University in Lecce and Turin Polytechnic, cover multiple issues which are here presented in five sections: Algorithms and artificial intelligence; Antitrust, artificial intelligence and data; Big Data; Data governance; Data protection and privacy. DOI: 10.13134/979-12-5977-173-5



Intelligenze Artificiali E Aumentate


Intelligenze Artificiali E Aumentate
DOWNLOAD
Author : Marco Pironti
language : it
Publisher: EGEA spa
Release Date : 2022-11-11T00:00:00+01:00

Intelligenze Artificiali E Aumentate written by Marco Pironti and has been published by EGEA spa this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2022-11-11T00:00:00+01:00 with Computers categories.


L’idea che ha ispirato questo libro nasce da un dibattito tra l’accademia, imprenditori, manager e rappresentanti delle istituzioni sulla necessità di affrontare l’epocale sfida che l’intelligenza artificiale rappresenta non solo da un punto di vista tecnologico. La necessità di «aumentare» le intelligenze disponibili richiede una strategia di insieme basata su policy condivise e meccanismi di governance agili e adattivi che questa tecnologia - rapida, pervasiva e dirompente – impone. Necessita di processi dall’equilibrio complesso tra le evoluzioni della ricerca scientifica e la capacità di adozione delle imprese, della pubblica amministrazione e dei cittadini, nodi dinamici e multidimensionali di ecosistemi sempre più globali, multi-settoriali e interdisciplinari. Il principale obiettivo è delineare in maniera critica le grandi opportunità, ma anche i limiti, i rischi e le distorsioni che l’intelligenza artificiale può generare oggi e in prospettiva, richiamando tutti i soggetti coinvolti, ognuno con il proprio ruolo e competenza, a una partecipazione creativa, proattiva, sostenibile, etica e responsabile, nonché di valore per le nostre organizzazioni e il sistema nel suo complesso.



Intelligenza Artificiale E Algoritmi


Intelligenza Artificiale E Algoritmi
DOWNLOAD
Author : Luca Caputo
language : it
Publisher: Key Editore
Release Date : 2024-09-09

Intelligenza Artificiale E Algoritmi written by Luca Caputo and has been published by Key Editore this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2024-09-09 with Law categories.


Il volume, secondo titolo della collana “Diritto e Matematica”, curata dal Prof. Luigi Viola, privilegiando un taglio pratico, affronta i temi dell’utilizzo degli algoritmi e dei sistemi di intelligenza artificiale nella gestione del rapporto di lavoro e nell’organizzazione lavorativa in una duplice prospettiva, tesa sia a ricostruire gli approdi, soprattutto giurisprudenziali, raggiunti dal cospicuo contenzioso già sviluppatosi in materia, - seguendo la linea di demarcazione tra pubblico impiego privatizzato e lavoro privato tout court - e sia a individuare gli ulteriori possibili strumenti di tutela a disposizione del giurista alla luce dei più recenti interventi normativi in materia, come l’AI Act e il d.d.l. sull’I.A., attualmente all’esame del Parlamento. Completano il volume uno strumentario, che, per agevolarne la lettura, riporta per esteso alcuni provvedimenti giudiziali più significativi, richiama, in chiave sintetica, alcuni principi più rilevanti in materia elaborati dalla giurisprudenza, riproduce alcune delle norme del d.d.l. di iniziativa governativa sull’I.A., e si chiude con un breve glossario dei termini tecnici più diffusi e utilizzati in tema di algoritmi e I.A.



The It Revolution And Its Impact On State Constitutionalism And Public Law


The It Revolution And Its Impact On State Constitutionalism And Public Law
DOWNLOAD
Author : Martin Belov
language : en
Publisher: Bloomsbury Publishing
Release Date : 2021-02-25

The It Revolution And Its Impact On State Constitutionalism And Public Law written by Martin Belov and has been published by Bloomsbury Publishing this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2021-02-25 with Law categories.


What is the future of constitutionalism, state and law in the new technological age? This edited collection explores the different aspects of the impact of information and technology revolution on state, constitutionalism and public law. Leading European scholars in the fields of constitutional, administrative, financial and EU law provide answers to fascinating conceptual questions including: - What are the challenges of information and technological revolution to sovereignty? - How will information and technology revolution impact democracy and the public sphere? - What are the disruptive effects of social media platforms on democratic will-formation processes and how can we regulate the democratic process in the digital age? - What are the main challenges to courts and administrations in the algorithmic society? - What is the impact of artificial intelligence on administrative law and social and health services? - What is the impact of information and technology revolution on data protection, privacy and human rights?



L Algoritmo E L Oracolo


L Algoritmo E L Oracolo
DOWNLOAD
Author : Alessandro Vespignani
language : it
Publisher: Il Saggiatore
Release Date : 2019-06-13

L Algoritmo E L Oracolo written by Alessandro Vespignani and has been published by Il Saggiatore this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2019-06-13 with Social Science categories.


Nell'agosto 2014 lo scienziato Alessandro Vesespignani riceve una chiamata: un'epidemia senza precedenti sta distruggendo la Guinea, presto contagerà il resto del mondo. Il nome del virus è ormai noto a tutti: Ebola. Vespignani e il suo team si collegano a un supercomputer e, grazie ad algoritmi e simulazioni, riescono a prevedere la diffusione del virus con mesi di anticipo. Predire il futuro è la nostra ossessione sin dall'alba dei tempi. Gli aruspici hanno scrutato per secoli il domani nelle carcasse degli animali, e ancora oggi non riusciamo a fare a meno della divinazione: sapere a che ora sorge il sole o quando ci sarà la prossima eclissi lunare mitiga il nostro senso di spaesamento nell'universo. Cosa accadrebbe se fosse possibile prevedere con largo anticipo non solo fenomeni come quelli meteorologici, ma tutta la nostra vita? Togliamo il se. I nuovi indovini artificiali lo stanno già facendo. Alessandro Vespignani – uno dei più importanti scienziati della predizione al mondo – con la sua arte mantica non si affida ai segni della natura, bensì a quelli matematici della datificazione. E a fornirgli questi dati siamo proprio noi. Non ci credete? Guardatevi intorno: le nostre tracce sono ovunque. I pagamenti che eseguiamo con il bancomat dicono cosa possiamo permetterci e cosa ci piace, il gps sullo smartphone registra tutti i nostri spostamenti, l'algoritmo di Facebook impara i nostri gusti in fatto di cinema e musica, moda e cibo, fino a sapere che cosa abbiamo intenzione di votare alle prossime elezioni. Tutti questi dati che seminiamo sono il punto di partenza, il pozzo da cui attingere per simulare e anticipare il futuro. Una sfida che non si esaurisce nella predizione delle attività quotidiane, ma che mira a utilizzarle per profetizzare fenomeni molto più grandi: pandemie, guerre, crolli economici e politici, disastri naturali. L'algoritmo e l'oracolo non racconta come tutto ciò potrà accadere un giorno; racconta come, senza che ce ne accorgiamo, stia già accadendo.