[PDF] Manuale Di Diritto E Pratica Doganale - eBooks Review

Manuale Di Diritto E Pratica Doganale


Manuale Di Diritto E Pratica Doganale
DOWNLOAD

Download Manuale Di Diritto E Pratica Doganale PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Manuale Di Diritto E Pratica Doganale book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages. If the content not found or just blank you must refresh this page



Manuale Di Diritto E Pratica Doganale


Manuale Di Diritto E Pratica Doganale
DOWNLOAD
Author : Massimo Fabio
language : it
Publisher: IPSOA
Release Date : 2016-11-30

Manuale Di Diritto E Pratica Doganale written by Massimo Fabio and has been published by IPSOA this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2016-11-30 with Law categories.


Il volume, giunto alla sesta edizione, tiene conto della recente entrata in vigore del Codice Doganale Unionale (Reg. UE n. 952/2013 del 9 ottobre 2013 – CDU), declinandone tutte le novità procedurali e sostanziali. A questo riguardo, il testo contempla la riconsiderazione globale del rapporto doganale per effetto dell’introduzione dei nuovi istituti unionali e dei regimi speciali, nonché dei sistemi di appuramento telematico ECS (Export Control System) ed EMCS (Excise Movement Control System), in materia di accise. Grande rilevanza è stata data alle peculiarità del regime AEO (Authorized Economic Operator) e alle esclusive opportunità che ora il particolare status potrà concedere solo alle aziende certificate nelle transazioni internazionali, per effetto delle nuove disposizioni del CDU. Il testo illustra casi pratici su aspetti controversi dell’applicazione della norma unionale, quali le royalties in importazione, la disciplina dei depositi “virtuali”, le determinazioni di origine, esaminando la disciplina del “made in Italy” e le criticità della movimentazione della merce con origine preferenziale. Affronta, inoltre, argomenti peculiari del commercio internazionale quali le segnalazioni antiriciclaggio, la controversa questione penale della fallace indicazione di origine, le problematiche relative all’etichettatura delle merci, e la disciplina dei prodotti dual use. In tema di valore delle merci, ampio spazio è stato dato all’analisi dei profili di daziabilità dei diritti di licenza e degli “apporti” con evidenza di prassi nazionale e recentissima giurisprudenza. Inoltre, il manuale contempla le soluzioni operative per la riconciliazione in dogana dei Transfer Pricing adjustments, propugnate dalla World Customs Organization e dalla International Chamber of Commerce. In definitiva, il manuale illustra come la nuova impostazione del CDU conceda ora la possibilità per gli operatori di dare una svolta organizzativa alle operazioni di import/export, eliminando ogni supporto cartaceo, centralizzando le attività di sdoganamento, riducendo sensibilmente l’incidenza dei controlli. Parimenti, con la nuova impostazione data dalla corrente disciplina, il lavoro delle Autorità è stato facilitato per effetto della possibilità di avvalersi di migliori strumenti di conoscenza dei traffici (e degli operatori autorizzati) e consentirà agli Uffici di meglio sostenere gli scambi legittimi che dovranno essere agevolati.



Manuale Di Diritto E Pratica Doganale


Manuale Di Diritto E Pratica Doganale
DOWNLOAD
Author : Massimo Fabio
language : it
Publisher: IPSOA
Release Date : 2022-07-28

Manuale Di Diritto E Pratica Doganale written by Massimo Fabio and has been published by IPSOA this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2022-07-28 with Law categories.


Il MANUALE DI DIRITTO E PRATICA DOGANALE è lo strumento per gestire efficacemente ogni operazione che generi un’obbligazione doganale. Il testo pone l’operatore nelle condizioni di avvalersi della più recente disciplina nazionale e unionale, per comprendere tutti i possibili vantaggi di cui la propria impresa può legittimamente beneficiare in termini di: riduzione dei costi (doganali ed aziendali in genere) snellimento delle procedure amministrative e contabili mediante l’impiego del regime doganale ritenuto più idoneo Il testo contempla la riconsiderazione globale del rapporto doganale per effetto dell’introduzione dei nuovi istituti unionali e dei regimi speciali, nonché dei sistemi di appuramento telematico ECS (Export Control System) ed EMCS (Excise Movement Control System), in materia di accise. Grande rilevanza è data alle peculiarità del regime AEO (Authorized Economic Operator) ed alle esclusive opportunità che tale status – unitamente a quello di CTP (Certified Taxable Person) ai fini IVA - concede solo alle aziende certificate nelle transazioni internazionali, quali lo sdoganamento centralizzato, l’autovalutazione e l’iscrizione nel registro del dichiarante. Il testo illustra casi pratici su aspetti controversi dell’applicazione della norma unionale e nazionale, quali le royalties in importazione, la disciplina dei depositi “virtuali”, le determinazioni di origine. La disciplina del “Made in Italy” viene esaminata nella prospettiva di evidenziare le opportunità concesse dalle regole unionali per superare i dazi protettivi apposti su merci di taluni paesi in conflitto commerciale. Vengono inoltre analizzate le criticità e le procedure necessarie per la movimentazione della merce con origine preferenziale, con specifici approfondimenti sugli Accordi bilaterali con Canada, Giappone, Vietnam e Regno Unito. Il libro affronta anche argomenti peculiari del commercio internazionale quali: le segnalazioni antiriciclaggio, la controversa questione penale della fallace indicazione di origine, le problematiche relative all’etichettatura delle merci, la disciplina dei prodotti dual use, con approfondimento sui più recenti adempimenti legati all’Export Control. Sul valore delle merci, ampio spazio è stato dato all’analisi dei profili di daziabilità dei diritti di licenza e degli “apporti” con evidenza di prassi nazionale e recentissima giurisprudenza. Il manuale riporta inoltre le soluzioni operative per la riconciliazione in dogana dei Transfer Pricing adjustments, propugnate dalla World Customs Organization e dalla International Chamber of Commerce, oltre ad approfondimenti sulle tematiche della Brexit e dei Quick Fixes in materia di IVA comunitaria. Una nuova sezione è stata dedicata alla nuova frontiera dell’e-commerce customs package.



Documenti Di Trasporto Internazionali E Doganali


Documenti Di Trasporto Internazionali E Doganali
DOWNLOAD
Author : Renzo Pravisano
language : en
Publisher: IPSOA
Release Date : 2010-11-05

Documenti Di Trasporto Internazionali E Doganali written by Renzo Pravisano and has been published by IPSOA this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2010-11-05 with Business & Economics categories.


Il volume esamina tutta la documentazione che le aziende devono emettere per gli scambi con i Paesi terzi, per adeguarsi in materia contabile-amministrativo alla normativa commerciale, fiscale, doganale e valutaria. I rapporti economici con l'estero, che prevedono scambio di beni, richiedono l'espletamento di particolari formalità doganali con la predisposizione di una documentazione completa e corretta. Si tratta, in particolare, di documentazione: - commerciale - di trasporto e spedizione internazionale - contabile - doganale; - finanziaria e valutaria - di varia natura: sanitaria, crediti documentari, di conformità, ecc. Nel manuale si prende in esame la documentazione per il trasporto dei beni tenendo conto sia delle procedure amministrative e doganali sia di quelle contabili e fiscali, in modo da offrire al lettore un insieme coordinato di nozioni utili per un corretto adempimento a tutte le formalità documentali. In questa seconda edizione il volume è stato completamente rivisto al fine di procedere ad un suo aggiornamento in considerazione dell'evoluzione della normativa regolante la documentazione internazionale. Si è ritenuto opportuno introdurre una nuova parte relativa ai controlli doganali sui documenti al fine di approfondire i controlli che le imprese debbono effettuare sulla documentazione emessa e ricevuta, e porre quindi in essere i dovuti rimedi, instaurando le procedure di revisione previste dalla legislazione vigente. STRUTTURA DEL VOLUME Parte I: La documentazione commerciale e di trasporto Cap. 1: Documentazione commerciale: fonti normative Cap. 2: I Documenti di trasporto Internazionale Cap. 3: Termini di resa nel commercio Internazionale Parte II: I documenti del commercio internazionale emessi dalle CCIAA Cap. 4: Il codice meccanografico Cap. 5: Il Carte ATA Cap. 6: Il Carnet TIR Cap. 7: Origine commerciale e non preferenziale dei beni Cap. 8: Altri documenti doganali Parte III: I documenti doganali: Aspetti operativi Cap. 9: Origine preferenziale dei beni Cap. 10: La bolletta doganale DAU Cap. 11: Altri documenti doganali Parte IV: I controlli sui documenti doganali Cap. 12: Il servizio telematico doganale ed i codici identificativi Cap. 13:Le figure giuridiche degli operatori economici e degli operatori economici autorizzati Cap. 14: La figura giuridica dello spedizioniere doganale



Manuale Di Diritto E Pratica Doganale


Manuale Di Diritto E Pratica Doganale
DOWNLOAD
Author : Massimo Fabio
language : it
Publisher: Wolters Kluwer Italia
Release Date : 2025-07-25

Manuale Di Diritto E Pratica Doganale written by Massimo Fabio and has been published by Wolters Kluwer Italia this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2025-07-25 with Law categories.


Il MANUALE DI DIRITTO E PRATICA DOGANALE offre tutte le informazioni per gestire efficacemente ogni operazione che generi un’obbligazione doganale. Propone una panoramica esaustiva di tutti gli strumenti utili per mitigare l’onere daziario complessivo in ogni giurisdizione, con una narrazione lineare ed operativa, tenendo conto dell’attuale contesto geopolitico e delle mutate relazioni internazionali, incise da un significativo ricorso a barriere tariffarie e non tariffarie. Il testo è aggiornato alla più recente disciplina nazionale e unionale, per comprendere tutti i possibili vantaggi di cui la propria impresa può legittimamente beneficiare in termini di: riduzione dei costi (doganali ed aziendali in genere) snellimento delle procedure amministrative e contabili mediante l’impiego del regime doganale ritenuto più idoneo mitigazione del rischio, per evitare di incorrere in sanzioni, anche penali, di natura tributaria ed extratributaria soluzioni percorribili nei principali mercati esteri Il testo contempla la riconsiderazione globale del rapporto doganale per effetto dell’operatività dei nuovi istituti unionali e dei regimi speciali, nonché dei sistemi di appuramento telematico ECS (Export Control System) ed EMCS (Excise Movement Control System), in materia di accise. Grande rilevanza è data alle peculiarità del regime AEO (Authorized Economic Operator) e alle esclusive opportunità che tale status concede solo alle aziende certificate nelle transazioni internazionali, quali lo sdoganamento centralizzato, l’autovalutazione e l’iscrizione nel registro del dichiarante. Il testo illustra casi pratici su aspetti controversi dell’applicazione della norma unionale e nazionale, quali le royalties in importazione, la disciplina dei depositi “virtuali”, le determinazioni di origine – preferenziale e non preferenziale - e la pianificazione doganale per superare, ove possibile, le nuove barriere tariffarie imposte per effetto della mutata politica commerciale USA. La disciplina del “Made in Italy” viene esaminata nella prospettiva di evidenziare le opportunità concesse dalle regole unionali per superare i dazi protettivi apposti su merci di taluni paesi in conflitto commerciale. Vengono inoltre analizzate le criticità e le procedure necessarie per la movimentazione della merce con origine preferenziale, con specifici approfondimenti sugli Accordi bilaterali con Canada, Giappone, Vietnam e Regno Unito. Il libro affronta anche argomenti peculiari del commercio internazionale quali: le segnalazioni antiriciclaggio, la controversa questione penale della falsa e della fallace indicazione di origine, le problematiche relative all’etichettatura delle merci, la disciplina dei prodotti dual use, con approfondimento sui più recenti adempimenti legati all’Export Control ed alle restrizioni all’esportazione per effetto di provvedimenti UE. Sul valore delle merci, ampio spazio è stato dato all’analisi dei profili di daziabilità dei diritti di licenza e degli “apporti” con evidenza di prassi nazionale e recentissima giurisprudenza, nazionale e unionale. Il manuale riporta inoltre le soluzioni operative per la riconciliazione in dogana dei Transfer Pricing adjustments (con una ampia casistica di recenti decisioni della CGUE), propugnate dalla World Customs Organization e dalla International Chamber of Commerce, oltre ad approfondimenti sulle tematiche dei Quick Fixes in materia di IVA comunitaria. Vengono analizzate le nuove Disposizioni Complementari Nazionali (D.Lgs. 26 settembre 2024, nr. 141) che hanno sostituito il vecchio TULD, con un particolare focus sulle sanzioni (Trade Crimes) cui sono potenzialmente esposti tutti gli operatori che gestiscono operazioni crossborder, con le relative contromisure, i nuovi adempimenti proposti dal “green deal” della UE, come il CBAM e l’EUDR. Il testo si propone di rappresentare, infatti, tutte le soluzioni percorribili per mitigare l’esposizione al rischio di contestazione in ogni ambito del rapporto import/export sia sotto il profilo tributario (contrabbando) che regolatorio (export control).



Eu Customs Law


Eu Customs Law
DOWNLOAD
Author : Timothy Lyons
language : en
Publisher: Oxford University Press
Release Date : 2018-06-18

Eu Customs Law written by Timothy Lyons and has been published by Oxford University Press this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2018-06-18 with Law categories.


The third edition of EU Customs Law provides a fully updated treatment of legislation, new treaties and cases in the two courts of the EU especially but also in Member States. This volume also includes commentary on the Modernized Community Customs Code and Implementing Regulation and increased coverage of areas such as the wider role of customs authorities apart from the collection of customs duty, such as security of goods and post 9/11 developments generally, the history of customs unions and their implications for governments, non-EU customs unions to which EU law is relevant, and the inter-relation between customs duty and direct tax.



Customs Law Of The European Union


Customs Law Of The European Union
DOWNLOAD
Author : Massimo Fabio
language : en
Publisher: Kluwer Law International B.V.
Release Date : 2025-07-29

Customs Law Of The European Union written by Massimo Fabio and has been published by Kluwer Law International B.V. this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2025-07-29 with Law categories.


Today, global competition obliges companies dealing in international trade to modernize their procedures of delivery in order to minimize the customs burden and simplify the relation with customs authorities. Customs planning is the current option to be effective in the worldwide marketplace. Furthermore, a new challenge is now represented by Trade Wars between major countries with the application of ‘universal tariffs’, generating a relevant impact for businesses and final consumers. In this framework, customs authorities must offset two different approaches: they must ensure the smooth flow of trade while applying necessary controls on the one hand while protecting the health and safety of the Community's citizens on the other. To achieve – and maintain – the correct balance between these demands, control methods are constantly evolving raising major challenges to those charged with planning and compliance. This book is a highly practical work dealing with the ins and outs of European Union (EU) customs law. Cases of study, jurisprudence and comparative law support the analysis of the different legal tools. The consolidated principles ruling the transactions within WTO Member States applied in EU law offer the readers the opportunity to understand how customs rules can be applied in any customs jurisdiction. The following topics have been analysed in this book: customs valuation; preferential agreements solutions; suspensive regimes; transfer pricing adjustment and customs value reconciliation; customs duties on intangibles: royalties and assists; export control rules; e-commerce; and statement of origin. Authored by an international tax lawyer with extensive experience working with multinational companies and international institutions, Professor of Trade and Customs Law at the European University of Rome, this handy resource is designed to help the reader stay in compliance with the laws controlling EU importing and exporting while structuring transactions in a business-friendly manner. The content has been designed to satisfy every reader, from the university student to the corporate lawyer, with the aim of sharing the intimate conviction of the author that – in any case – ‘borders divide customs connect’.



Transfer Pricing And Business Restructurings


Transfer Pricing And Business Restructurings
DOWNLOAD
Author : Anuschka Bakker
language : en
Publisher: IBFD
Release Date : 2009

Transfer Pricing And Business Restructurings written by Anuschka Bakker and has been published by IBFD this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2009 with Corporate reorganizations categories.


This book highlights the main tax issues that arise when business restructurings take place. It provides fundamental information about the drivers of business restructurings and business models, examines the application of Art. 9 of the OECD Model Convention, and considers not only the direct tax issues in business restructuring, but also VAT and customs duties. It gives practical insights into the tax accounting treatment of business restructurings, OECD work in progress and the effect of the EU tax system, and includes a case study concerning the restructuring of a manufacturing operation, which is analysed from the perspective of key industrial jurisdictions, along with an examination of current practice.



Manuale Di Diritto E Pratica Doganale


Manuale Di Diritto E Pratica Doganale
DOWNLOAD
Author : Massimo Fabio
language : it
Publisher:
Release Date : 2003

Manuale Di Diritto E Pratica Doganale written by Massimo Fabio and has been published by this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2003 with Law categories.




Export E Tutela Dei Prodotti Agroalimentari Del Made In Italy


Export E Tutela Dei Prodotti Agroalimentari Del Made In Italy
DOWNLOAD
Author : Massimo Fabio
language : it
Publisher: IPSOA
Release Date : 2015-06-25

Export E Tutela Dei Prodotti Agroalimentari Del Made In Italy written by Massimo Fabio and has been published by IPSOA this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2015-06-25 with Law categories.


La guida pratica intende fornire agli utenti una quadro riepilogativo di tutti i principali adempimenti legati all’export di prodotti agroalimentari “made in Italy”, nella prospettiva di rilevare come utile strumento di consultazione. In particolare, nella considerazione delle specifiche peculiarità del settore e cogliendo l’opportunità offerta dalla attualità rappresentata dalla prossima EXPO 2015, la Guida Pratica descrive gli ambiti di riferimento, elenca le certificazioni, tratteggia i profili legati alle restituzioni. Inoltre, ampio spazio è dedicato agli strumenti di tutela che le aziende italiane possono percorrere per difendere i propri prodotti dalle azioni di contraffazione e pirateria. Infine, la Guida pratica propone 20 “schede paese” che descrivono tutti i profili e gli adempimenti che devono essere onorati a destinazione finale per consentire agli utenti di poter disporre di un supporto operativo, utile per programmare le azioni di marketing e delivery internazionale. La Guida Pratica rappresenta un testo unico del suo genere. STRUTTURA Premessa generale su esportazione di prodotti agroalimentari “made in Italy”; Certificazioni di qualità per agroalimentari Schede paese Anticontraffazione



Contrabbando Doganale E Reati In Materia Di Accise


Contrabbando Doganale E Reati In Materia Di Accise
DOWNLOAD
Author : Agostino Giovinazzo
language : it
Publisher: Key Editore
Release Date : 2020-06-04

Contrabbando Doganale E Reati In Materia Di Accise written by Agostino Giovinazzo and has been published by Key Editore this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2020-06-04 with Law categories.


Il volume è composto da due sezioni, una dedicata ai reati di contrabbando doganale e una ai reati in materia di accise. L’analisi è stata affrontata con sistematicità partendo dai principi fondamentali per poi proseguire con una puntuale esposizione degli elementi oggettivi e soggettivi caratterizzanti ogni singola condotta, senza tralasciare gli aspetti legati alle misure di sicurezza personali e patrimoniali. La prima parte, dopo un breve inquadramento sui presupposti dell’obbligazione tributaria doganale, si focalizza sulle singole fattispecie di contrabbando previste dal D.P.R. 23 gennaio 1973, n. 43 che possono verificarsi attraverso i confini di terra, nei laghi di confine, per mare, per via aerea, nelle zone extra-doganali, nel cabotaggio e nella circolazione, nell’irregolare movimentazione delle merci ammesse a regimi speciali e in materia di tabacchi lavorati esteri. La seconda parte è, invece, interamente dedicata ai reati in materia di accise sui prodotti energetici, sui prodotti denaturati, sull’alcole e sulle sostanze alcoliche previsti dal D.Lgs. 26 ottobre 1995, n. 504. In tale sezione, particolare attenzione è riservata alle fattispecie di sottrazione all’accertamento o al pagamento dell’accisa, di fabbricazione clandestina e di associazione costituita a tale scopo, di alterazioni di congegni, impronte e contrassegni, di eccedenze e deficienze all’interno dei depositi fiscali su prodotti in regime sospensivo, nonché di irregolarità in materia di circolazione.