Soggettivit E Veridizione Nell Ultimo Foucault


Soggettivit E Veridizione Nell Ultimo Foucault
DOWNLOAD

Download Soggettivit E Veridizione Nell Ultimo Foucault PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Soggettivit E Veridizione Nell Ultimo Foucault book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages. If the content not found or just blank you must refresh this page





Soggettivit E Veridizione Nell Ultimo Foucault


Soggettivit E Veridizione Nell Ultimo Foucault
DOWNLOAD

Author : Giorgio La Rocca
language : it
Publisher: Sapienza Università Editrice
Release Date : 2018-05-01

Soggettivit E Veridizione Nell Ultimo Foucault written by Giorgio La Rocca and has been published by Sapienza Università Editrice this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2018-05-01 with Philosophy categories.


L’opera analizza il tema della soggettività e della veridizione negli ultimi quattro corsi tenuti da Michel Foucault al Collège de France, con particolare riferimento agli ultimi due dedicati al governo di sé e degli altri. L’idea è di leggere tutti questi argomenti attraverso il filtro del carattere, di per sé, tema non foucaultiano. Eppure, proprio nell’ultimo Foucault, sembra che si possa rintracciare un’attenzione a tale questione. Si giunge così a presentare l’estetica dell’esistenza come un’epifania del carattere, mettendone in rilievo le affinità e le consonanze con la teoria e l’etica delle virtù, secondo una valenza autonoma e senza inclinare necessariamente a una teoria del bene esterna alla sua stessa dimensione. Benché l’opera si concentri sugli aspetti etici del soggetto, del dir-il-vero e della parrhesia, l’ambito politico – centrale nell’opera di Foucault – non è affatto mortificato se si accetta, aristotelicamente, che l’ethos è una dimensione della politica e non dell’etica, e che è il carattere, dunque, a risolvere il problema del soggetto nell’ambito del politico.