101 Storie Sulla Sardegna Che Non Ti Hanno Mai Raccontato


101 Storie Sulla Sardegna Che Non Ti Hanno Mai Raccontato
DOWNLOAD

Download 101 Storie Sulla Sardegna Che Non Ti Hanno Mai Raccontato PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get 101 Storie Sulla Sardegna Che Non Ti Hanno Mai Raccontato book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages. If the content not found or just blank you must refresh this page





101 Storie Sulla Sardegna Che Non Ti Hanno Mai Raccontato


101 Storie Sulla Sardegna Che Non Ti Hanno Mai Raccontato
DOWNLOAD

Author : Gianmichele Lisai
language : it
Publisher:
Release Date : 2010

101 Storie Sulla Sardegna Che Non Ti Hanno Mai Raccontato written by Gianmichele Lisai and has been published by this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2010 with History categories.




101 Misteri Della Sardegna Che Non Saranno Mai Risolti


101 Misteri Della Sardegna Che Non Saranno Mai Risolti
DOWNLOAD

Author : Gianmichele Lisai
language : it
Publisher: Newton Compton Editori
Release Date : 2011-07-29

101 Misteri Della Sardegna Che Non Saranno Mai Risolti written by Gianmichele Lisai and has been published by Newton Compton Editori this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2011-07-29 with History categories.


Chi erano veramente i Nuragici, come riuscirono a costruire le loro torri di pietra e qual era la vera funzione di questi misteriosi megaliti? E chi erano gli Shardana, il mitico popolo del mare i cui guerrieri furono scelti come guardia personale dal faraone Ramses II? Chi ha costruito una ziqqurat in Sardegna e come si spiega la presenza di un nuraghe in Israele? E ancora, che cosa simboleggiano i quattro mori sulla bandiera sarda? Quale segreto custodiva Eleonora, la giudicessa d’Arborea? Qual è la verità sulla morte – o presunta tale – del Muto di Gallura? Tanti sono gli interrogativi ancora aperti nella storia della Sardegna, sia del passato sia della cronaca contemporanea: le zone grigie dei sequestri di persona, gli omicidi irrisolti, i segreti politici e militari... In questo appassionante racconto, vicende misteriose, figure mitiche, casi insoluti e storie enigmatiche si intrecciano e si confondono per consegnarci, partendo dalle origini fino ad arrivare ai nostri giorni, il ritratto di una terra dai mille indecifrabili segreti. Gianmichele Lisai è nato nel 1981 a Ozieri, in provincia di Sassari. Ha collaborato a varie antologie, scritto per riviste e curato, con Gianluca Morozzi, la raccolta di racconti Suicidi falliti per motivi ridicoli. Con la Newton Compton ha pubblicato 101 cose da fare in Sardegna almeno una volta nella vita, 101 storie sulla Sardegna che non ti hanno mai raccontato e 101 misteri della Sardegna (che non saranno mai risolti).



101 Cose Da Fare In Sardegna Almeno Una Volta Nella Vita


101 Cose Da Fare In Sardegna Almeno Una Volta Nella Vita
DOWNLOAD

Author : Gianmichele Lisai
language : it
Publisher: Newton Compton Editori
Release Date : 2014-05-15

101 Cose Da Fare In Sardegna Almeno Una Volta Nella Vita written by Gianmichele Lisai and has been published by Newton Compton Editori this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2014-05-15 with Travel categories.


La Sardegna come non l'avete mai vista! Ecco alcune delle 101 esperienze: • Fare fuoco e fiamme dentro un Nuraghe • Cercare il segreto della longevità dei sardi • Passeggiare tra i murales di Orgosolo • Sorseggiare il Nepente di Oliena • Scovare un esemplare di cervo sardo • Infilarsi nel labirinto del castello di Cagliari • Rotolarsi sulle dune desertiche più alte d’Europa • Essere ospiti di un sedilese nel giorno dell’Ardia • Verificare il colore dei denti delle capre di Tavolara • Comprare un coltello a Pattada • Condire gli spaghetti con l’oro di Cabras Nuova edizione tascabile: costa la metà ma le cose da fare sono sempre 101! Gianmichele Lisai Ozierese di nascita e maddalenino di adozione, ha collaborato a varie antologie, scritto per riviste e curato, con Gianluca Morozzi, la raccolta di racconti Suicidi falliti per motivi ridicoli. Con la Newton Compton ha pubblicato 101 cose da fare in Sardegna almeno una volta nella vita, 101 storie sulla Sardegna che non ti hanno mai raccontato, 101 misteri della Sardegna (che non saranno mai risolti), Sardegna giallo e nera e Sardegna esoterica.



101 Storie Sulla Puglia Che Non Ti Hanno Mai Raccontato


101 Storie Sulla Puglia Che Non Ti Hanno Mai Raccontato
DOWNLOAD

Author : Rossano Astremo
language : it
Publisher:
Release Date : 2015

101 Storie Sulla Puglia Che Non Ti Hanno Mai Raccontato written by Rossano Astremo and has been published by this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2015 with History categories.




Le Incredibili Curiosit Della Sardegna


Le Incredibili Curiosit Della Sardegna
DOWNLOAD

Author : Gianmichele Lisai
language : it
Publisher: Newton Compton Editori
Release Date : 2019-06-13

Le Incredibili Curiosit Della Sardegna written by Gianmichele Lisai and has been published by Newton Compton Editori this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2019-06-13 with History categories.


Un viaggio alla scoperta dell’isola più misteriosa e affascinante del Mediterraneo La Sardegna è una delle regioni con più storie da raccontare, perché è un’isola ancora troppo poco studiata, nonostante sia la terra della prima grande civiltà dell’Occidente mediterraneo. Nonostante sia, ad oggi, la regione geografica con il maggior numero di siti archeologici al mondo, ben un quinto dell’intero territorio nazionale. Ma oltre all’archeologia e ai suoi monumenti senza confronti nel Mediterraneo occidentale, come l’altare preistorico di Monte d’Accoddi o quello rupestre di Santo Stefano, troviamo tra le pieghe della storia locale aneddoti e peculiarità tutti da scoprire, che hanno coinvolto personaggi più o meno noti, da Napoleone Bonaparte, sconfitto in battaglia nell’arcipelago di La Maddalena da Domenico Millelire, ad Augusto Bissiri, geniale inventore di Seui trasferitosi con grande successo negli Stati Uniti d’America. E ancora le grandi donne dell’isola, come Elena di Gallura, prima “regina” della storia sarda, o Adelasia Cocco, la sassarese passata alla Storia come il primo medico condotto donna d’Italia, e tante altre ancora... Tra le curiosità presenti nel libro: Fate, chiese, pecore, musei e vinerie nelle tombe prenuragiche I pozzi sacri, la pazzia e la gonna pietrificata di Santa Cristina Le più antiche statue a tutto tondo del bacino Mediterraneo Tra Metalla e il Sardus Pater: storia di una scoperta incredibile Simboli indecifrabili nel sito rupestre di Santo Stefano I neurochirurghi della preistoria sarda Efisio Marini, l’imbalsamatore Stefano Cardu, il primo italiano in siam Adelasia cocco, il primo medico condotto donna in Italia Edina Altara, la donna che “arredò” l’Andrea Doria Gianmichele Lisai È nato a Ozieri, in provincia di Sassari, nel 1981. Editor e autore, ha collaborato con varie case editrici, scritto per antologie e riviste e curato, con Gianluca Morozzi, la raccolta di racconti Suicidi falliti per motivi ridicoli. Con la Newton Compton ha pubblicato 101 cose da fare in Sardegna almeno una volta nella vita, 101 storie sulla Sardegna che non ti hanno mai raccontato, Sardegna giallo e nera, Sardegna esoterica, I delitti della Sardegna, Misteri e storie insolite della Sardegna, Forse non tutti sanno che in Sardegna..., Proverbi e modi di dire della Sardegna e, scritto con Antonio Maccioni, Il giro della Sardegna in 501 luoghi.



I Delitti Della Sardegna


I Delitti Della Sardegna
DOWNLOAD

Author : Gianmichele Lisai
language : it
Publisher: Newton Compton Editori
Release Date : 2015-07-30

I Delitti Della Sardegna written by Gianmichele Lisai and has been published by Newton Compton Editori this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2015-07-30 with True Crime categories.


Congiure di palazzo, spietati banditi, faide e omicidi: storie criminali dell’isola dal Medioevo a oggi Tutti, almeno una volta nella vita, hanno sentito parlare dell’Anonima sequestri, organizzazione criminale le cui gesta, spesso, sono finite in tragedia, con l’uccisione di ostaggi innocenti. Ma la storia della Sardegna è densa di episodi sanguinari, più o meno noti, che vanno oltre il fenomeno endemico dei rapimenti. Questo libro traccia in 100 tappe una mappa dei principali delitti commessi sull’isola: quelli maturati negli ambienti di corte, tra intrighi di palazzo e lotte fratricide; quelli dettati da ragioni d’onore, dando vita a vere proprie faide decennali; o ancora, quelli consumati durante il fascismo, spesso mescolando politica e regolamenti di conti personali, o nel mondo della malavita, a opera di personaggi come il Muto di Gallura, Samuele Stochino, Graziano Mesina. Infine, i casi della cronaca più recente, dal giallo di Borore all’omicidio di Dina Dore, passando per la morte della figlia di Matteo Boe e numerosi altri episodi che hanno riempito le pagine dei quotidiani nazionali. Il lato oscuro dell’isola ha il colore della cronaca nera Tra i casi contenuti nel libro: • Con un piede nell’Inferno. Morte del barattiere Michele Zanche • Accordo con l’assassino. La spia di Brancaleone Doria nel castello di Longone • Breve vita al viceré. Intrighi e vendette nella Cagliari spagnola • Il prete killer. Indulto per un sacerdote assassino • Il bandito trasformista. L’omicidio in maschera di Antonio “Ammazzacavalli” • Genesi e morte di un sicario. La misteriosa fine del diavolo muto di Gallura • Il mostro di Arbus. Assassino per vendetta e sicario a pagamento Gianmichele Lisai Nato a Ozieri, in provincia di Sassari, nel 1981. Editor e autore, ha collaborato con varie case editrici, scritto per antologie e riviste e curato, con Gianluca Morozzi, la raccolta di racconti Suicidi falliti per motivi ridicoli. Con la Newton Compton ha pubblicato 101 cose da fare in Sardegna almeno una volta nella vita, 101 storie sulla Sardegna che non ti hanno mai raccontato, 101 misteri della Sardegna (che non saranno mai risolti), Sardegna giallo e nera, Sardegna esoterica e I delitti della Sardegna. Inoltre è autore de La bella decapitata nel bosco, il primo caso del commissario sardo Matteo Calìa, contenuto nella raccolta Giallo Natale, uscita sempre per i tipi di Newton Compton nel 2013.



101 Storie Di Regine E Principesse Che Non Ti Hanno Mai Raccontato


101 Storie Di Regine E Principesse Che Non Ti Hanno Mai Raccontato
DOWNLOAD

Author : Marina Minelli
language : it
Publisher: Newton Compton Editori
Release Date : 2012-07-04

101 Storie Di Regine E Principesse Che Non Ti Hanno Mai Raccontato written by Marina Minelli and has been published by Newton Compton Editori this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2012-07-04 with Biography & Autobiography categories.


Principesse e regine che fanno sognare, ma soprattutto donne: fragili, romantiche, innamorate, coraggiose, a volte spregiudicate. I destini, le fortune e i segreti di 101 personaggi femminili che hanno attraversato la storia dell’Europa dal Medioevo ai giorni nostri. Un lungo racconto dove i grandi eventi lasciano il passo ai momenti privati, alle storie intime. Conosceremo la vita, i drammi, le inquietudini morali, amorose e anche religiose di donne che spesso hanno determinato il corso della storia. Giovanissime mogli e madri, oggetto di scambio, pedine sullo scacchiere della diplomazia, queste principesse si sono ritagliate uno spazio perché dotate di personalità fuori dell’ordinario. 101 storie tristi, romantiche, tragiche, ma appassionanti come un romanzo, che riportano in primo piano figure dimenticate nelle pieghe della storia ufficiale.Marina Minelliè nata ad Ancona e vive a Falconara Marittima con il marito Stefano e due bellissime gatte, Violetta e Rosina. Dopo la laurea in Storia moderna, ha iniziato a collaborare con quotidiani e periodici ed è stata responsabile dell’ufficio stampa di associazioni ed enti pubblici. Nel gennaio del 2009, ha creato AltezzaReale.com, il primo sito italiano dedicato alla storia e all’attualità delle famiglie reali. Viaggia spesso, soprattutto in Francia. Ama il mare, gli alberi, i libri, gli animali e l’opera lirica.



Forse Non Tutti Sanno Che In Sardegna


Forse Non Tutti Sanno Che In Sardegna
DOWNLOAD

Author : Gianmichele Lisai
language : it
Publisher: Newton Compton Editori
Release Date : 2016-06-23

Forse Non Tutti Sanno Che In Sardegna written by Gianmichele Lisai and has been published by Newton Compton Editori this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2016-06-23 with History categories.


Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti e luoghi sconosciuti di un’isola ancestrale Dalle case delle fate all’Ustica sarda, un viaggio insolito nella terra dei nuraghi. Della Sardegna non si conosce molto, in compenso tante delle cose che pensiamo di sapere sull’isola sono false. La seadas, per esempio, non esiste, come non esiste la “buona aria”, né alcuna location di Sergio Leone (sono di altri i film western girati qui). E i nuraghi? Oggi sembrano rozze capanne di pietra, ma erano spesso mastio di imponenti strutture murarie, simili a regge preistoriche. Con un taglio a volte leggero ma una ricerca sempre rigorosa, questo libro sfata alcuni luoghi comuni e credenze errate, racconta storie di personaggi dimenticati e di altri che andrebbero scoperti, e ancora battaglie e casi insoluti. Un testo destinato a tutti i lettori: dal turista curioso al sardo che vuole conoscere meglio la sua amata terra. Forse non tutti sanno che in Sardegna... ...tra i bronzi d’inferno ce n’è uno maleducato ...grazie a Cicerone, Scauro aveva licenza di uccidere ...nacquero un papa che costruiva biblioteche e un altro che le bruciava ...è dipinto il più grande murale d’Europa sull’inquisizione ...si trova il luogo meno piovoso d’Italia ...si disputava la pionieristica Super-maratona dei Nuraghi ...nella sua prima battaglia fu sconfitto Napoleone ...la radio di Fred annunciò per prima la resa dei tedeschi ...si fondano le radici dell’Enigmistica ...l’altra Ustica non grida vendetta, ma pretende giustizia Gianmichele LisaiNato a Ozieri, in provincia di Sassari, nel 1981. Editor e autore, ha collaborato con varie case editrici, scritto per antologie e riviste e curato, con Gianluca Morozzi, la raccolta di racconti Suicidi falliti per motivi ridicoli. Con la Newton Compton ha pubblicato 101 cose da fare in Sardegna almeno una volta nella vita, 101 storie sulla Sardegna che non ti hanno mai raccontato, 101 misteri della Sardegna (che non saranno mai risolti), Sardegna giallo e nera, Sardegna esoterica, I delitti della Sardegna e Misteri e storie insolite della Sardegna.



Il Giro Della Sardegna In 501 Luoghi


Il Giro Della Sardegna In 501 Luoghi
DOWNLOAD

Author : Gianmichele Lisai
language : it
Publisher: Newton Compton Editori
Release Date : 2017-06-22

Il Giro Della Sardegna In 501 Luoghi written by Gianmichele Lisai and has been published by Newton Compton Editori this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2017-06-22 with Travel categories.


L'isola come non l'avete mai vista La magia di un'isola tutta da scoprire La Sardegna ogni estate è invasa da turisti che vogliono godersi soprattutto il mare, le spiagge, il clima soleggiato e la cucina tipica sarda. Pochi sfruttano la propria vacanza per esplorare le altre meraviglie dell’isola. In questo libro, scritto con passione e ben documentato, i due autori mostrano 501 luoghi che meritano di essere visitati, perché richiamano uno o più elementi caratteristici della storia e della tradizione sarde. Borghi da riscoprire, angoli segreti di città e monumenti che raccontano un glorioso passato, poco conosciuto. Dai resti antichi della civiltà romana ai monasteri, dai nuraghi più noti, incastonati come perle nel cuore dell’isola, ai villaggi minerari ormai abbandonati. E poi i tanti tesori di una natura selvaggia e in parte incontaminata. Conoscere in modo più approfondito la Sardegna vuol dire goderne a pieno lasciandosi sorprendere. Alghero, la grotta di Nettuno Arbus, le dune di Piscinas Cagliari, il santuario di nostra signora di Bonaria Caprera, la casa di Garibaldi La maddalena, l’isola di Squarciò Orgosolo, il paese dipinto Siddi, sa domu ’e s’orcu Sassari, i resti del castello aragonese Gianmichele Lisai Nato a Ozieri, in provincia di Sassari, nel 1981. Editor e autore, ha collaborato con varie case editrici, scritto per antologie e riviste e curato, con Gianluca Morozzi, la raccolta di racconti Suicidi falliti per motivi ridicoli. Con la Newton Compton ha pubblicato 101 cose da fare in Sardegna almeno una volta nella vita, 101 storie sulla Sardegna che non ti hanno mai raccontato, 101 misteri della Sardegna (che non saranno mai risolti), Sardegna giallo e nera, Sardegna esoterica, I delitti della Sardegna e Misteri e storie insolite della Sardegna. Antonio Maccioni è originario di Scano Montiferro (Oristano). Laureato in Filosofia, è dottore di ricerca in Letterature comparate. Si è interessato di filosofia della religione, estetica, storia della filosofia russa e contemporanea. Ha lavorato nella redazione di alcune case editrici e si è occupato di cronaca locale. Con la Newton Compton ha pubblicato I tesori nascosti della Sardegna, Alla scoperta dei segreti perduti della Sardegna, 101 perché sulla storia della Sardegna che non puoi non sapere e, scritto con Gianmichele Lisai, Il giro della Sardegna in 501 luoghi.



La Sardegna Che Nessuno Conosce


La Sardegna Che Nessuno Conosce
DOWNLOAD

Author : Antonio Maccioni
language : it
Publisher: Newton Compton Editori
Release Date : 2022-10-28

La Sardegna Che Nessuno Conosce written by Antonio Maccioni and has been published by Newton Compton Editori this book supported file pdf, txt, epub, kindle and other format this book has been release on 2022-10-28 with History categories.


Alla scoperta della storia magica e insolita dell’isola della bellezza La Sardegna si è imposta nel corso degli ultimi decenni come meta turistica per eccellenza. Ma chi si limita a frequentarla soltanto nell’alta stagione estiva non riesce a coglierne i lati che in quel momento rimangono in ombra: riti, tradizioni, usanze, abitudini, luoghi, profumi, colori... Antonio Maccioni – autore di numerosi titoli dedicati alla cultura e alla storia dell’isola – presenta al lettore un percorso articolato in tutti i mesi dell’anno. Ogni stagione ha i suoi ritmi, i suoi luoghi da riscoprire, le consuetudini legate alla terra, le attività all’aria aperta da privilegiare. Si può assistere all’equinozio d’autunno, al solstizio d’inverno o d’estate nel cuore di un monumento preistorico, si possono assaporare cibi, frutti, prodotti dell’orto negli stessi giorni in cui vengono raccolti. Soltanto così è forse possibile riscoprire la Sardegna che nessuno conosce: cercando di vederla tutta intera, cercando di mettere insieme – qualora si avesse la ventura di trovarle – le tessere di un mosaico apprezzabile soltanto nella sua completezza. Una Sardegna inedita fatta di tradizione, paesaggi nascosti e misteri ancora da svelare Tra gli argomenti trattati: Paulilatino. Equinozio d’autunno al pozzo sacro di Santa Cristina Bolotana. Tornano i morti nella dimensione umana, al bagliore di zucche terribili, orripilanti... Fordongianus. A mollo nelle acque termali come facevano gli antichi Laconi. Dove dimora il parco Aymerich, sulle orme di san Francesco Scano Di Montiferro. La patata viola che si custodisce tra le montagne del Montiferru Castelsardo. Il punto d’incontro tra la vita e la morte negli antichi riti della settimana santa Cabras. Con i giganti di Mont’e Prama (forse) in cerca di riscatto Tuili. Alla scoperta dei piccoli e grandi mondi della Sardegna in miniatura Bosa. La processione colorata di santa Maria del mare che attraversa il fiume temo Villasimius. Le meraviglie di Punta Molentis si rivelano solo a pochi Dorgali. Dalla “Sardegna quasi sconosciuta” di Little-Known Sardinia al Parco Museo s’Abba Frisca Gavoi. Nel profondo del cuore della Sardegna c’è l’isola delle storie Antonio Maccioni È originario di Scano di Montiferro (Oristano). Laureato in Filosofia, è insegnante e dottore di ricerca in Letterature comparate. Ha lavorato nella redazione di alcune case editrici e curato le biografie di Emilio Lussu e Giovanni Spano per la biblioteca storica del quotidiano «La Nuova Sardegna». Insieme alla famiglia, nel più piccolo paese dell’isola, Modolo, gestisce il bed and breakfast Il giardino degli aranci. Con la Newton Compton ha pubblicato, tra gli altri, I luoghi e i racconti più strani della Sardegna e La Sardegna che nessuno conosce. Con Gianmichele Lisai ha pubblicato Il giro della Sardegna in 501 luoghi, Guida curiosa ai luoghi insoliti della Sardegna, Luoghi segreti da visitare in Sardegna e Breve storia della Sardegna.